Indossare il tailleur non è mai stato così divertente …
Il tailleur è da sempre il capo classico per antonomasia. L’abito giusto da indossare sul lavoro, per il giorno della discussione della tesi, per importanti meeting o presentazioni aziendali. Denota classe, eleganza, stile professionalità e affidabilità.
Il termine tailleur (pron. francese: taˈjœːʁ]) è di origine francese, indica l’indumento completo dell’abbigliamento femminile, composto da due pezzi. “Quasi” sempre di taglio elegante e confezionato con tessuti di buona qualità, può essere composto – in combinazione – da una giacca abbinata a una gonna (talvolta a tubino) oppure a dei pantaloni.
Per l’uomo la stessa funzione è data all’abito completo da uomo, in lingua inglese viene chiamato lady’s suit. Storicamente il capo più famoso è quello creato dalla stilista francese Coco Chanel, realizzato utilizzando un medesimo tipo di stoffa per entrambi i pezzi, diventato una icona e il sogno di molte donne.
La giacca, detta anche jaquette, è solitamente a manica lunga. Abitualmente, viene indossato con una camicetta (chemisier) o su una maglia a girocollo con scollatura di ampiezza variabile e in stoffa pregiata (comunemente chiamata top) e accompagnato da scarpine eleganti a tacco alto e a décolletée, completando talvolta la mise con un cappello.
Il tailor è ormai un’esplosione di creatività, tessuti, colori, modelleria, mix and match di materiali e proporzioni, per essere in linea con le personalità e l’estro di chi lo vuole indossare nelle più svariare occasioni.


Pote sfruttare al meglio gli ultimi capi in saldo per creare sapientemente il look giusto per la prossima stagione, che vede come parole d’ordine l’oversise, il mix di tessuti e ispirazioni e il postmoderno, il tutto sapientemente armonizzato per esaltare la personalità e lo charm di chi lo indossa.



Scrivi un commento